This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revision Previous revision Next revision | Previous revision | ||
start [2019/06/12 08:34] mpezzera [Avvisi] |
start [2019/09/27 10:00] (current) jessenziale |
||
---|---|---|---|
Line 7: | Line 7: | ||
===== Avvisi ===== | ===== Avvisi ===== | ||
+ | * **La lezione del 13/06/2019 si terrà in Sala Riunioni 4° piano (stanza 4018) dalle ore 9.** | ||
* Per la lezione del 30/05/2019 su **audio spazializzato** è fortemente consigliato **portarsi delle cuffie** per testare i progetti presentati | * Per la lezione del 30/05/2019 su **audio spazializzato** è fortemente consigliato **portarsi delle cuffie** per testare i progetti presentati | ||
* La lezione del 02/05/2019 inizierà alle ore **09:00** anziché alle ore 08:30 | * La lezione del 02/05/2019 inizierà alle ore **09:00** anziché alle ore 08:30 | ||
* La prima lezione di laboratorio si terrà il giorno 14/03/2019 in **Aula Omega** - **Si consiglia caldamente di presentarsi a lezione con il proprio laptop e un mouse a 3 tasti.** | * La prima lezione di laboratorio si terrà il giorno 14/03/2019 in **Aula Omega** - **Si consiglia caldamente di presentarsi a lezione con il proprio laptop e un mouse a 3 tasti.** | ||
* Le lezioni del 28/03/2019 e del 04/04/2019 si terranno in **aula Delta** | * Le lezioni del 28/03/2019 e del 04/04/2019 si terranno in **aula Delta** | ||
- | * **La lezione del 13/06/2019 si terrà in Sala Riunioni 4° piano (stanza 4018) dalle ore 9.** | + | |
+ | ===== Progetti consegnati ===== | ||
+ | {{ youtube>videoseries?list=PLFB1CiZqB4b9L0y5DJdgFoXlFc185fiVe&large }} | ||
===== Informazioni sul corso ===== | ===== Informazioni sul corso ===== | ||
Il laboratorio si pone l'obiettivo di fornire una panoramica delle conoscenze necessarie allo sviluppo pratico di applicazioni di realtà virtuale, partendo da esperienze non interattive (Video a 360°) e introducendo man mano dispositivi di I/O e tecniche per realizzare applicazioni sempre più coinvolgenti. | Il laboratorio si pone l'obiettivo di fornire una panoramica delle conoscenze necessarie allo sviluppo pratico di applicazioni di realtà virtuale, partendo da esperienze non interattive (Video a 360°) e introducendo man mano dispositivi di I/O e tecniche per realizzare applicazioni sempre più coinvolgenti. | ||
Line 31: | Line 35: | ||
===== Sorgenti materiale di supporto, esercizi, assets, ... ===== | ===== Sorgenti materiale di supporto, esercizi, assets, ... ===== | ||
* Tutto il materiale relativo alle lezioni di laboratorio, ad eccezione delle slides pubblicate in questa pagina. Verrà progressivamente aggiunto a un repository di laboratorio disponibile su github [[https://github.com/aislabunimi/courses.vr2019/|a questo indirizzo]]. | * Tutto il materiale relativo alle lezioni di laboratorio, ad eccezione delle slides pubblicate in questa pagina. Verrà progressivamente aggiunto a un repository di laboratorio disponibile su github [[https://github.com/aislabunimi/courses.vr2019/|a questo indirizzo]]. | ||
+ | |||
+ | ===== Utilities e strumenti vari ===== | ||
+ | * [[https://riftcat.com/vridge|VRidge]] Strumento che permette di utilizzare il proprio smartphone o un dispositivo di VR standalone (es. Oculus GO) come visore per PC. Utile per testing e debugging. (Gratuito per sessioni di max 10 minuti). | ||
===== Lezioni ===== | ===== Lezioni ===== | ||
Line 50: | Line 57: | ||
| 30/05/2019 | Audio Spazializzato (**Dott. Matteo Luperto**) | {{ ::vr2019_l10.pdf | }} | Portare cuffie | | | 30/05/2019 | Audio Spazializzato (**Dott. Matteo Luperto**) | {{ ::vr2019_l10.pdf | }} | Portare cuffie | | ||
| 06/06/2019 | VR UI Design + VR Best Practices | {{ ::vr2019_l11.pdf | }} | | | | 06/06/2019 | VR UI Design + VR Best Practices | {{ ::vr2019_l11.pdf | }} | | | ||
- | | 13/06/2019 | Project Planning | | | | + | | 13/06/2019 | Project Planning | | ** Sala riunioni 4° piano dalle ore 09:00** | |
===== Ricevimento studenti ===== | ===== Ricevimento studenti ===== |