This is an old revision of the document!
(Corso di Laurea Magistrale in Informatica, Università degli studi di milano A.A. 2019-2020, II Semestre)
Lezioni di laboratorio: ogni giovedì in aula Omega dalle ore 08:30 alle ore 11:30.
Teoria: Parte teorica. Prof. Borghese
* Nessun avviso
Il laboratorio si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze per realizzare applicazioni di realtà virtuale. Gli studenti lavoreranno direttamente sui vari dispositivi di realtà virtuale analizzati e realizzeranno piccole applicazioni basate su di essi. Il corso partirà dalla visualizzazione stereoscopica e verranno introdotti man mano dispositivi di input e interazione in tempo reale per realizzare applicazioni sempre più coinvolgenti.
Per facilitare la comunicazione con i docenti e avere un canale comune in cui discutere delle tematiche trattate nel corso potete iscrivervi al workspace slack del nostro laboratorio: aislab-unimi.slack.com. Gli account istituzionali (@unimi.it e @studenti.unimi.it) sono pre-approvati e vi garantiranno subito l'accesso al workspace. Il canale per il corso è #vr2020
È consigliabile presentarsi a lezione con i seguenti software (alla versione indicata) già installati sul proprio computer:
Le slide presentate a lezione verranno pubblicate appena possibile nei giorni successivi alla lezione stessa.
Nota: L'ordine e gli argomenti delle lezioni indicati di seguito possono essere soggetti a cambiamenti, si consiglia di consultare frequentemente il sito per rimanere aggiornati
Data | Argomento | Note | |
---|---|---|---|
19/03/2020 | Introduzione al corso di laboratorio + Blender | ||
26/03/2020 | Blender & Unity | ||
02/04/2020 | Unity Game Engine + Leap Motion Controller | ||
16/03/2020 | 3D Cameras (Kinect, ML-Based Techniques) | ||
23/04/2020 | Intel RealSense + Motion in Real and Virtual World | ||
30/04/2020 | Oculus Rift and Oculus GO | ||
07/05/2020 | Augmented Reality on mobile devices | ||
14/05/2020 | Microsoft Hololens | ||
21/05/2020 | Audio Spazializzato (Dott. Matteo Luperto) | ||
28/05/2020 | VR UI Design + VR Best Practices | ||
04/06/2020 | Project Planning |
Laboratorio AIS-Lab: Stanza 4017 - (4° Piano) Dipartimento di Informatica, Via Celoria 18, Milano. Il ricevimento studenti è su appuntamento, è possibile concordare un'incontro scrivendo un'email a uno o più dei seguenti indirizzi:
Testo di riferimento : Steven M. LaValle - Virtual Reality