User Tools

Site Tools


vr2022

This is an old revision of the document!


Laboratorio di Realtà Virtuale (A.A. 2021-2022)

(Corso di Laurea Magistrale in Informatica, Università degli studi di milano A.A. 2021-2022, II Semestre)

Lezioni di laboratorio: ogni giovedì dalle ore 09:30 alle ore 12:30. Chi è impossibilitato a venire in università potrà seguire il laboratorio del giovedì in una virtual room di Zoom: la Room Number e il Passcode sono disponibili sulla pagina Ariel del corso.

Teoria: Parte teorica. Prof. Borghese

Informazioni sul corso

Il laboratorio si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze per realizzare applicazioni di realtà virtuale. Gli studenti lavoreranno direttamente sui vari dispositivi di realtà virtuale analizzati e realizzeranno piccole applicazioni basate su di essi. Il corso partirà dalla visualizzazione stereoscopica e verranno introdotti man mano dispositivi di input e interazione in tempo reale per realizzare applicazioni sempre più coinvolgenti.

Modalità di esame

  • Per il superamento dell'esame è necessario concordare con il docente la realizzazione di un'applicazione (videogioco, simulatore, app medicale / per healthcare, …) di Realtà Virtuale. E' possibile anche proporre un progetto su argomenti non trattati a lezione purchè siano coerenti con i temi trattati durante il corso.
  • È inoltre richiesto di produrre un breve video (di massimo 6 minuti) che mostri le principali caratteristiche del progetto. Il video dovrà essere registrato in fullhd (1920×1080) in formato .mp4 (codec h.264).

Per ogni chiarimento relativo al progetto scrivere a eleonora.chitti@unimi.it

Software utilizzato

È consigliabile presentarsi a lezione con il proprio PC e con i seguenti software (alla versione indicata) già installati sul proprio computer:

Utilities e strumenti vari

  • VRidge Strumento che permette di utilizzare il proprio smartphone o un dispositivo di VR standalone (es. Oculus GO) come visore per PC. Utile per testing e debugging. (Gratuito per sessioni di max 10 minuti).

Lezioni

Le slide presentate a lezione verranno pubblicate appena possibile nei giorni successivi alla lezione stessa.

Nota: L'ordine e gli argomenti delle lezioni indicati di seguito possono essere soggetti a cambiamenti, si consiglia di consultare frequentemente il sito per rimanere aggiornati

Data Argomento PDF Note
Introduzione
10.03.2022 Modellazione in Blender Si consiglia di venire con il proprio PC e mouse con 3 pulsanti, in aggiunta si consiglia di aver già installato Blender
17.03.2022 Tessiture, Luci e rendering in Blender
24.03.2022 Visualizzazione stereo Oculus Rift, Google cardboard e Youtube * L'installazione di python 2.7 sarà richiesta per gli studenti che vorranno usare il terminale per lo YouTube video metadata injection.
* L'installazione di python 2.7 sarà invece obbligatoria per Linux users poichè la UI di Google per video metadata injection non è al momento disponibile per Linux.
31.03.2022 Unity per VR.
07.04.2022 Animazione di scheletri e rigging Sulle domande studenti:
* Unity Univ. Rend. Pipeline:
Presentation video: https://www.youtube.com/watch?v=m6YqTrwjpP0
GitHub sample project : https://github.com/Unity-Technologies/BoatAttack
* Blender riposizionare 3D cursor: https://docs.blender.org/manual/en/latest/editors/3dview/3d_cursor.html
14.04.2022 Vacanze Pasquali
21.04.2022 Animazione real-time con Camere 3D (Kinect / Orbbec)
28.04.2022 Sensori di forza e oggetti sensorizzati
05.05.2022 Suono spazializzato
12.05.2022 Animazione real-time mani e occhi: Leap motion e Gaze Tracker Apple
19.05.2022 Realtà aumentata per dispositivi mobili (Vuforia)
26.05.2022 Realtà mista mediante Hololens
09.06.2022 AR Foundation, UI per AR e VR, global best practices.

Ricevimento studenti

Laboratorio AIS-Lab: Stanza 4017 - (4° Piano) Dipartimento di Informatica, Via Celoria 18, Milano. Il ricevimento studenti è su appuntamento, è possibile concordare un'incontro scrivendo un'email a uno o più dei seguenti indirizzi:

Testo di riferimento : Steven M. LaValle - Virtual Reality

Edizioni Precedenti: 2016-2017,2017-2018, 2018-2019 2019-2020 2020-2021

vr2022.1646845093.txt.gz · Last modified: 2022/03/09 16:58 by echitti